• Edizioni di altri A.A.:
  • 2025/2026

  • Lingua Insegnamento:

    Inglese 
  • Sostenibilità:
     


Il corso analizza il processo economico di globalizzazione dal punto di vista dei mercati reali, con particolare attenzione ai flussi commerciali, agli IDE e al protezionismo, e dei mercati finanziari internazionali, con particolare attenzione all'efficacia delle politiche fiscali e monetarie in diversi regimi di cambio e di mobilità internazionale dei capitali.
Vengono discusse le teorie tradizionali, basate sulla concorrenza perfetta, nonché i modelli "New Trade Thoery", "New New Trade Theory" e "New Economic Geography", in cui le imprese operano in mercati imperfettamente concorrenziali.
Vengono inoltre affrontate le scelte di internazionalizzazione operate dalle imprese multinazionali (MNE).
La ​​parte finale del corso consiste in un laboratorio di analisi empirica "theory-based" dedicato ai "Modelli Gravitazionali".

Avvisi

Nessun avviso in evidenza

Documenti

Nessun documento in evidenza

Scopri cosa vuol dire essere dell'Ud'A

SEDE DI CHIETI
Via dei Vestini,31
Centralino 0871.3551

SEDE DI PESCARA
Viale Pindaro,42
Centralino 085.45371

email: info@unich.it
PEC: ateneo@pec.unich.it
Partita IVA 01335970693

icona Facebook   icona Twitter

icona Youtube   icona Instagram