Il corso è diviso in tre moduli: il primo dedicato al diritto degli intermediari finanziari, il secondo alla disciplina dei mercati e il terzo alla disciplina degli emittenti.
I Modulo) Il diritto del mercato finanziario: le fonti di diritto interno ed europeo; la disciplina secondaria. La vigilanza: cenni. Società chiuse, aperte, quotate. Prodotti finanziari, strumenti finanziari e valori mobiliary; crypto-assets. Servizi e attività di investimento. Le regole di svolgimento dei servizi di investimento; crowdfunding e gestione di portali per la raccolta di capitali. La gestione collettiva del risparmio.
II Modulo) La disciplina dei mercati e delle sedi di negoziazione; i gestori e l’accesso al mercato. Mercati di crescita per le pmi. Depositary centrali e gestione accentrata di strumenti finanziari.III Modulo) La disciplina degli emittenti quotati. Procedimento di quotazione e appello al pubblico risparmio. Gli assetti proprietari. La struttura finanziaria e il governo societario. Le operazioni con parti correlate. I bilanci delle società quotate. Le offerte pubbliche di acquisto e di scambio. L’informazione societaria e gli abusi di mercato. L’apparato sanzionatorio.
SEDE DI CHIETI
Via dei Vestini,31
Centralino 0871.3551
SEDE DI PESCARA
Viale Pindaro,42
Centralino 085.45371
email: info@unich.it
PEC: ateneo@pec.unich.it
Partita IVA 01335970693