Il corso intende fornire agli studenti competenze per l'utilizzo dell'approccio computazionale nell'analisi economica fondendo l'economia con le tecniche numeriche necessarie per la soluzione dei problemi economici.
Verranno presentati modelli economici sia di natura microeconomica che macroeconomica e sia di natura statica che dinamica di complessità crescente. Per ogni modello verranno evidenziate le difficoltà di soluzione attraverso tecniche analitiche e verranno successivamente introdotte gradualmente le tecniche numeriche maggiormente adeguate alla soluzione. Gli studenti saranno accompagnati nell'implementazione di tali tecniche sperimentando attraverso i principali software di calcolo scientifico.
I Modelli economici statici: Domanda e offerta; IS-LM in economia chiusa; IS-LM in economia aperta; Life Cycle Assessment; il modello AD-AS; Scelte di portfolio.
II Modelli economici dinamici: Domanda e offerta dinamica; Il modello SP-DG; Il modello di Solow; Il modello Ramsey-Cass-Koopmans
SEDE DI CHIETI
Via dei Vestini,31
Centralino 0871.3551
SEDE DI PESCARA
Viale Pindaro,42
Centralino 085.45371
email: info@unich.it
PEC: ateneo@pec.unich.it
Partita IVA 01335970693