Parte I: Gli spazi turistici polivalenti Gli spazi turistici specializzati Le tipologie di spazi turistici regionali: fondamenti e definizioni I problemi legati alla natura e all’uomo Gli spazi e le politiche turistiche Parte II: Introduzione: il marketing del turismo I servizi nel marketing del turismo Il ruolo del marketing nella pianificazione strategica L'ambiente di marketing Sistemi informativi e ricerche di marketing Il comportamento d'acquisto nei mercati di consumo e nelle organizzazioni Segmentazione, scelta dei mercati obiettivo e posizionamento Progettazione e gestione dei prodotti e dei brand Strategie e tecniche per la definizione del prezzo I canali distributivi Comunicazione e mix promozionale Marketing diretto e marketing digitale Passaparola, social media e recensioni dei clienti Il marketing della destinazione Il Piano di Marketing Parte III: analizzare l'attrattività del sistema turistico le strategie di destination branding il riconoscimento UNESCO come driver di attrattività territoriale i grandi eventi come attrattori territoriali interpretare la qualità della vita come attore di attrattività le partnership pubblico/privato per la resilienza e lo sviluppo locale
Gli spazi turistici: polivalenti - specializzati - Le tipologie di spazi turistici regionali: fondamenti e definizioni - I problemi legati alla natura e all'uomo - Gli spazi e le politiche turistiche. Turismo e geografia politica - Turismo e geografia umana - Turismo e geografia ambientale - Turismo e immagine L'analisi di Marketing - il comportamento d'acquisto del consumatore, e delle organizzazioni - la segmentazione del mercato - la concorrenza - la ricerca di marketing La strategia: strategia corporate - strategia di marketing Il marketing MIX le decisioni relative al prodotto - il marketing dei servizi - le decisioni relative al prezzo - la gestione dei canali distributivi - la comunicazione di marketing - la vendita e la gestione della rete di vendita La programmazione e approfondimenti di marketing: lo sviluppo del piano di marketing - il marketing e la sostenibilità - il marketing digitale - la gestione della marca e la brand equity - il marketing internazionale.
SEDE DI CHIETI
Via dei Vestini,31
Centralino 0871.3551
SEDE DI PESCARA
Viale Pindaro,42
Centralino 085.45371
email: info@unich.it
PEC: ateneo@pec.unich.it
Partita IVA 01335970693